PERU' - Lima

Tour Avventura Peruviana: Accessibile in Carrozzina

  • Acc. portatori di handicap
  • Turismo Accessibile
  • trasferimenti accessibili , Tour (voli esclusi) , Disabili motori
  • 7 giorni / 6 notti
  • 5 stelle
  • Come da Programma

Un Tour del Perù completamente accessibile alle persone con disabilità motoria ed accompagnatori.
Sembrava una sfida impossibile, invece oggi con l'aiuto di assistenti personali, rampe per la salita sui bus, alberghi attrezzati per persone in carrozzina, il bellissimo treno panoramico Vistadome e pratiche Joëlette, avrete la possibilità di fare un divertentissimo viaggio in Perù e vivere un'esperienza davvero indimenticabile. Potrete visitare l'antica capitale inca di Cuzco, esplorare la città perduta di Machu Picchu ed ammirare i paesaggi più vari e spettacolari del Sud America. Non dovete essere zoologi, antropologi o alpinisti per godervi il Perú. Tutto ciò di cui avete bisogno è curiosità, amore per i paesaggi e interesse per la storia.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO


1° giorno: LIMA
Arrivo a Lima, accoglienza e trasferimento in hotel 4 stelle accessibile.

2° giorno: LIMA (Colazione)
Dopo la colazione, tour privato della città di Lima, tra cui la piazza principale e la cattedrale (dove sono sepolti i resti di Pizarro) prima di rientrare in hotel.


3° giorno: LIMA -CUZCO (Colazione)
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo per Cuzco, l'antica capitale Inca. Dopo un volo di cira un’ ora, accoglienza e trasferimento in hotel 5 stelle accessibile.
Giornata libera a disposizione.


4° giorno: CUZCO (Colazione)
Visita guidata privata di Cuzco inclusi la cattedrale, il tempio di Qoricancha, la fortezza Inca di Sacsayhuaman che domina Cuzco, Qenko e Puka Pukara. Rientro in hotel.


5° giorno: CUZCO - VALLE SACRA (Colazione e Pranzo)
Escursione di un'intera giornata a Urubamba, la valle sacra degli Incas e dell'antica città-mercato Inca di Pisac. Pranzo a Urubamba. Verrà inoltre visitata Ollantaytambo, l'unica città inca che non è stata sconfitta dagli spagnoli. Rientro a Cuzco passando per la tradizionale città-mercato di Chinchero.
Rientro in hotel


6° giorno: CUZCO - MACHU PICCHU - CUZCO (colazione e pranzo)
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Poroy per il treno Vistadome fino ad Aguas Calientes. Visita guidata della città antica più spettacolare del mondo, Machu Picchu, con assistenti, per l’intera giornata.
Rientro a Cuzco e trasferimento in hotel.


7° giorno: CUZCO - LIMA (colazione e pranzo)
Dopo la colazione, trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno a Lima e coincidenza con il volo di rientro in Italia.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 01/11/22 al 31/03/23
Quota a persona in camera doppia accessibile
€ 4650
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

La quota si intende a persona su base doppia, una delle quali è la persona in sedia a rotelle.(volo intercontinentale escluso)


La quota comprende:
- Tutti i voli interni
- Tutti i trasporti privati
- Pasti come indicato nel programma
- Tutti i biglietti d'ingresso
- Tutti i tour con guida privata e assistenti durante tutto il tour
- Il treno: il treno Vistadome fino ad Aguas Calientes
- La sistemazione è in hotel 4 e 5 stelle con servizi speciali.


La quota non comprende:
- Volo internazionale A/R per il Perù
- Tasse aeroportuali
- Pasti non indicati
- Quota d'iscrizione (40 euro a persona)
- Assicurazione medico, bagaglio, annullamento (3% del totale pratica)
- Tutto quello che non è indicato nella quota comprende


Sono previste offerte e quotazioni ad hoc per i gruppi, chiedete maggiori informazioni al vostro consulente di fiducia.


I prezzi sono stati calcolati in base al cambio 1 USD = 0,90 EUR

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Sono state le grandi civiltà che si sono susseguite nella sua storia a rendere il Perú un luogo così affascinante. Potrete passeggiare per le vie di città coloniali che hanno conservato il carattere dei conquistadores spagnoli, visitare l'antica capitale inca di Cuzco, esplorare la città perduta di Machu Picchu e riflettere sull'enigma delle linee di Nazca. Non occorre fermarsi in Perú molto a lungo per rendersi conto che il "Nuovo Mondo" possedeva una ricca e complessa cultura già migliaia di anni prima che Pizarro apparisse indossando buffi abiti. Tutto questo si trova in un paese che vanta uno dei paesaggi più vari e spettacolari del Sud America. Le Ande peruviane sono di certo le più belle del continente e sulle montagne vivono milioni di indios degli altipiani che parlano ancora l'antica lingua quechua e mantengono uno stile di vita tradizionale. Il verdeggiante bacino amazzonico, che occupa metà del Perú, è una delle più importanti zone al mondo per la biodiversità: una distesa di foresta pluviale tropicale che vi farà restare a bocca aperta non appena inizierete a conoscerne la ricca flora e fauna. I deserti costieri, con le loro enormi dune ondulate, le oasi di terra coltivata e i villaggi di pescatori, benché scarsamente apprezzati dai visitatori, offrono una fantastica opportunità per allontanarsi dal sentiero dei Gringos. Ma non dovete essere zoologi, antropologi o alpinisti per godervi il Perú. Tutto ciò di cui avete bisogno è curiosità, amore per i paesaggi e interesse per la storia.


Documenti
I cittadini italiani che visitano il Perú per turismo non necessitano di visto per una permanenza nel paese fino a 90 giorni. Sarà sufficiente esibire il passaporto con una validità di almeno sei mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio.


Quando andare e clima
La stagione turistica in Perú va da giugno ad agosto e coincide con la stagione secca, il periodo migliore per visitare il paese per chi intende fare escursioni. I viaggiatori si recano negli altipiani tutto l'anno, anche se durante i mesi più piovosi (da gennaio ad aprile) si rischia di fare trekking in mezzo al fango. Molte delle fiestas più importanti cadono nei mesi piovosi e le celebrazioni proseguono indisturbate nonostante la forte pioggia. Sulla costa, i peruviani vanno in spiaggia durante il periodo soleggiato, che va da fine dicembre a fine marzo, benché siano poche le spiagge particolarmente belle. Per il resto dell'anno, la zona costiera è avvolta nella nebbia. Nelle foreste pluviali orientali, ovviamente piove molto. I mesi più umidi vanno da dicembre ad aprile, sebbene i turisti non disdegnino anche questo periodo, dato che raramente piove per più di poche ore e resta ancora molto sole da godersi.


Popolazione
30 milioni di abitanti


Lingua ufficiale
Spagnolo, anche se sono state individuate 104 lingue diverse!

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!